Inizia
la sua carriera artistica nel 1984,
interpretando generi della musica leggera
italiana e straniera.
Invitata molte volte da Paolo Limiti nel
programma su Rai 1 "CI VEDIAMO IN TV",
Vincitrice del 1° festival "Città di
Pulcinella" al Teatro Italia con il brano
" 'E stammo 'nzieme".
Invitata
varie volte in collegamento con "LA
VITA IN DIRETTA" programma condotto da
Michele Cucuzza.
Il 1998, partecipa al Festival di Napoli
trasmesso da Rete 4 con il brano " 'E
parlammone ancora" classificandosi al 3°
posto.
Il 31 Marzo 2001 il suo primo concerto
all'estero, a Londra, al "The Great
Hall" poi a Saarbrucher in Germania, a
Marsiglia in Francia, a Liegi in Belgio e cosi
tanti altri sempre con strepitosi
successi.
Nel
2001 viene scelta da Mario Merola a far
parte del cast artistico di "Piazzetta
Merola"
Nel 2002 richiamata dal Festival
di Napoli, presenta un brano di carattere
sociale " 'A voce d''e criature" ed
anche in questa occasione sale sul podio
classificandosi al 3° posto.
Nel 2003 ancora su Rete 4 e sempre
al Festival di Napoli presenta un brano
eccezionale da brividi, "MASANIE'" la
storia del più grande rivoluzionario napoletano
Tommaso D'Aniello.
Nel 2004 continuano i vari successi
all'estero e anche in Italia, in tutti i suoi
concerti si registrano sempre il tutto esaurito.
Nel 2005 il primo grande concerto a
Napoli nella sua terra al "Teatro
Mediterraneo" spettacoli
di corpi da ballo
SCHEDA
TECNICA
(a cura del management)
L'artista si esibisce
prevalentemente sulla storia della canzone
napoletana; le melodie rese celebri in tutto il
mondo rivissute attraverso le magistrali
interpretazioni di RAFFAELLA DE SIMONE,
protagoniste di
irripetibili vicende lieti e tristi di una città
che essa stessa è musica.
Un sano discorso storicamente preparato sulla
canzone napoletana da ciò che essa rappresenta
a ciò che essa ha rappresentato.
Disponibilità di concerto:
1) con pianista
2) con gruppo
3) con basi musicali
4) con orchestra e fine dicitore
La disponibilità verrà
trattata con gli addetti ai lavori diretti
attraverso telefono e conferma via fax.